Terremoto Sicilia: due scosse tra Falcone e le Isole Eolie, cosa succede
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Terremoto Sicilia: due scosse tra Falcone e le Isole Eolie, cosa succede

Sismografo Terremoto

Due scosse di terremoto hanno colpito la notte tra il 4 e il 5 ottobre 2025 la zona tra Falcone e le Isole Eolie, nel Messinese.

Nella notte tra sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025, la terra ha tremato nel versante tirrenico della Sicilia, tra la costa messinese e le Isole Eolie, due scosse di terremoto sono state registrate dai sismografi dell’INGV, senza provocare danni, ma generando preoccupazione tra i residenti.

Sismografo terremoto
Sismografo terremoto – newsmondo.it

Le scosse della notte: cosa è successo tra Falcone e le Eolie

La prima scossa, di magnitudo 2.6, si è verificata alle ore 01:47 nei pressi di Falcone (ME), a una profondità di 8 km. Poco dopo, un’altra scossa è stata rilevata al largo delle Isole Eolie, con magnitudo 2.0 e ipocentro a circa 11 km di profondità.

Nonostante l’intensità contenuta, entrambe le scosse rientrano in una sequenza sismica attiva che ha già interessato l’area nelle settimane precedenti, con eventi simili anche nello Stretto di Messina e a Oliveri, sempre nel Messinese.

Un territorio ad alta sorveglianza sismica

Il territorio siciliano, e in particolare l’area settentrionale compresa tra il Tirreno e lo Stretto, è considerato a rischio sismico medio-alto. Questo a causa dell’interazione tra la placca africana e quella euroasiatica, che genera continue sollecitazioni nella crosta terrestre.

Solo pochi giorni prima, il 15 settembre 2025, una forte scossa di magnitudo 5.1 è stata registrata nel Mar Mediterraneo centrale, avvertita anche in Sicilia e a Malta. A conferma della frequente attività, anche il 4 ottobre si era verificata una scossa di magnitudo 3.1 con epicentro a Oliveri, ad appena 8 km di profondità.

Questi eventi non sono rari in Sicilia, dove la Protezione Civile e l’INGV mantengono attivo un sistema di monitoraggio h24. Nessun danno è stato segnalato per le scosse del 5 ottobre, ma l’attenzione resta alta per una possibile evoluzione della sequenza.

Leggi anche
I Savoia rilanciano la sfida: l’ultima “mossa” per riprendersi i gioielli della Corona

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 5 Ottobre 2025 12:45

I Savoia rilanciano la sfida: l’ultima “mossa” per riprendersi i gioielli della Corona

nl pixel